-
21 Giorni di Autoritratto Interiore - Kit gratuito di accompagnamento
- 1. Disegno, psiche ed emozioni
- 2. Ritratto e Autostima
- 3. La natura duale del ritratto
- 4. Io e mio, identità e possesso
- 5. Autoritratto a memoria
- 6. Autoritratto allo specchio
- 7. Autoritratto al buio
- 8. Autoritratto d’infanzia
- 9. Il ritratto reciproco
- 10. Autoritratto monocromatico
- 11. Autoritratto materico
- 12. Materico al buio
- 13. Autoritratto Fotografico
- 14. Lo scatto interiore
- 15. Autoritratto in Cancellazione
- 16. Autoritratto in Sovrapittura
- 17. Autoritratto Mandala
- 18. L’Autoritratto Astratto
- 19. L’Autoritratto Surrealista
- 20. Surrealista reciproco
- 21. Diario d’Artista e Mostra di me
6. Autoritratto allo specchio

Esempio di musica consigliata per la pratica
Autoritratto allo Specchio di Ada
Appunti: Sguardo intenso e profondo, ricci di libertà di pensiero. Pelle in libertà. Visione
Autoritratto allo Specchio di Francesca
“.. Interessante il vedersi e nella parte del mento non riuscire a vedere un confine.. Provavo emozioni di riappropriarmi di me e questo mi piaceva molto..”
Appunti: Collo lungo, slanciato, per guardare più in là, sguardo intenso e scrutante. Una leggera bozza di sorriso, cosa dice la bocca?
Autoritratto allo Specchio di Patrizia
“Questo ritratto mi somiglia molto e mi mette a disagio. Mi vedo vecchia e seria, somiglio a delle mie cugine più “grandi” di me! Mi soddisfa la sua realizzazione in termini di somiglianza, linee, colori, però mi scopre troppo”.
Appunti: Sguardo assorto, un velo di malinconia, introspezione.
Autoritratto allo Specchio di Elena
“Ho avvertito la curiosità di.. guardare il risultato, come se mi vedessi per la prima volta. Ho visto una donna più matura di quello che ricordavo.. le rughe che segnano il contorno delle sue labbra sempre più sottili, le occhiaie …ma colgo anche l’intensità dello sguardo, la profondità e il fascino”.
Appunti: Dolce sensualità, la visione penetrante della consapevolezza. La parte destra del ritratto (allo sguardo che guarda) con un fascino giovanile e da ragazzina, la parte sinistra con una profondità più matura e intensa. Transizione e passaggio, da bellezza a bellezza, nella bellezza.