Questo percorso è ideato per accompagnare verso una riflessione profonda sulla coppia, per favorire un ritrovamento dell’equilibrio e dell’armonia, nell’ottica della sacralità della relazione.
Un matrimonio o una relazione sono sacri quando fanno ciò che la parola “sacro” profondamente significa: ovvero “unire”. Quando un matrimonio o una relazione unisce la coppia in un sentiero che rende maggiormente felici e soddisfatti (al di là delle naturali e fisiologiche difficoltà della vita) è sacro. Quando invece un matrimonio o una relazione divide la coppia e, ancora peggio, divide la persona dalle sue più profonde esigenze, passioni e vocazioni, significa che la sacralità è in pericolo e la coppia ha preso una via fuorviante: è bene rientrare in un cammino più armonioso e gratificante, per il bene proprio, della coppia, della famiglia e, in realtà, della comunità tutta, perché una coppia felice è portatrice di armonia anche attorno a sé.
Da un punto di vista fisico, siamo spesso frastornati e confusi da riferimenti e allusioni sessuali, in particolar modo dai media, ma un’insoddisfazione e irrequietezza di fondo caratterizza la quotidianità sessuale di molti di noi. Esiste invece l’opportunità, non solo di essere maggiormente e naturalmente in equilibrio con l’amore del corpo, ma anche di scoprire una sessualità sacra, in grado di unire la coppia in un percorso di crescita personale e spirituale.
Questo corso parte da un’introduzione fondamentale sulle relazioni amorose, con la basilare differenza fra innamoramento e amore, che tanta confusione può portare e altrettanta sofferenza. Ci si concentra poi sui tre principali pilastri di una relazione amorosa, con l’invito a una riflessione personale sulla propria esperienza. Ci si avvicina infine al Tantra, come una via per una sessualità e corporeità sacra dell’Amore, verso una sessualità mai separata ma unita ai movimenti del cuore e della mente, alle emozioni e al pensiero.
Attraverso questo percorso insieme potremo rispondere a domande importante e inventare le migliori soluzioni, uniche come unici siamo, per una vita amorosa piena e felice.
Possiamo ritrovare l’armonia di un tempo?
O, forse, è meglio trovare una nuova armonia?
E, se sto cercando l’Anima Gemella,
cosa devo veramente cercare?
E sono veramente alla ricerca dell’Amore
o dell’Innamoramento?
Disponibile per questo percorso:
Videoconsulenza per formazione personalizzata
+ Kit gratuito di accompagnamento 
I 21 giorni del Percorso:
- L’Amore come sentimento universale
- Yin e Yang
- Innamoramento e Amore
- Cavaliere o stalliere?
- Chimica dell’Amore
- Biologia della Coppia
- Etimologia simbolica: Matrimonio e Patrimonio
- Coniuge, Compagno e Consorte
- I 3 pilastri
- La coppia non è un paio
- La crisi
- Contare e dare per scontato
- Placebo e Nocebo
- La sessualità nella coppia
- Sessualità, fertilità, creatività
- Cos’è il Tantra
- Energie del corpo
- Ispirarsi al Tantra
- Piccole pratiche di risveglio
- La vera confidenza
- Sposarsi liberi per sposarsi ancora
-
21 Giorni di Coppia Sacra - Kit gratuito di accompagnamento
- 1. L’Amore come sentimento universale
- 2. Yin e Yang
- 3. Innamoramento e Amore
- 4. Cavaliere o stalliere?
- 5. Chimica dell’Amore
- 6. Biologia della Coppia
- 7. Etimologia simbolica: Matrimonio e Patrimonio
- 8. Coniuge, Compagno e Consorte
- 9. I 3 pilastri
- 10. La coppia non è un paio
- 11. La crisi
- 12. Contare e dare per scontato
- 13. Placebo e Nocebo
- 14. La sessualità nella coppia
- 15. Sessualità, fertilità, creatività
- 16. Cos’è il Tantra
- 17. Energie del corpo
- 18. Ispirarsi al Tantra
- 19. Pratiche di risveglio
- 20. La vera confidenza
- 21. Sposarsi liberi per sposarsi ancora