-
21 giorni di Lightfulness - Kit gratuito di accompagnamento
- Intro
- 1. Introduzione alla Lightfulness
- 2. Principi di Mindfulness
- 3. Il dimagrimento interiore e olistico
- 4. Perdere o guadagnare?
- 5. Lo sguardo interiore
- 6. Un corpo che ci somiglia
- 7. Leggere dentro
- 8. Il Nutrimento Emotivo e la Nutrizione Fisica
- 9. Fisiologia della fame
- 10. Molti tipi di fame
- 11. Emozioni affamanti
- 12. I comfort food
- 13. Disturbi del comportamento alimentare
- 14. Il cibo come fuga
- 15. La mia bellezza
- 16. Prima del pasto
- 17. Durante il pasto
- 18. Gli Inner Food
- 19. Un’alimentazione naturopatica
- 20. Idee: il monopiatto
- 21. ReBalancing e Light Life
Ciao, mi consiglieresti qualche link di musica new are da ascoltare pre pasto? 😊 grazie
Ciao Cara! A me piace moltissimo questo genere, per rilassarmi: https://www.youtube.com/watch?v=Gw11f2hMKWA&fbclid=IwAR2f5zY-d_Y5uzMrHpV-YMQj9Z7HLcmEluC2MrBH-yNhzr1ayjIZ6lWL56I
Se invece ho bisogno di energizzarmi.. Questa è fra le mie colonne sonore quotidiane preferite: https://www.youtube.com/watch?v=wFZXIP43SiA L’adoro!
Grazie infinite 😊
Si può ascoltare anche come sottofondo al pasto secondo te o potrebbe distrarre?
Possiamo certamente scegliere un sottofondo musicale anche per mangiare e per preparare il pasto! Scegliamo a seconda di quali siano le nostre necessità al momento. Se abbiamo bisogno di rilassarci una musica New Age, possibilmente solo strumentale, andrà benissimo. Ci “nutriremo” anche del suo sapore dolce e tranquillo e della sua armonia.
Mi sono accorta di essere un bel po’ ansiosa, comincerò sicuramente con la prima tipologia di musica …😊⚘
Penso che ti potrai trovare molto bene! Un abbraccio!
Sì è molto armoniosa , che rilassante!
Eccomi, ho finalmente recuperato delle lezioni che avevo perso perché ho avuto papà in ospedale.. comunque il mio problema principale è che a darmi gioia , non è l’attività fisica, peraltro mai stata una sportiva nonostante io abbia provato tutti gli sport possibili, credo di essere iscritta in tutte le palestre di Trieste;) il fatto, cara Francesca è che a me piace cucinare e quindi in questa quarantena io ho sfornato di tutto dal dolce al salato.. e non riesco a scindere il fare e preparare dal poi mangiare, e poi.mi succede che mangio mentre cucino, poi salto i pasti .. ho proprio bisogno di regole fisse da autoimpormi.
Un abbraccio a te e a Antonella
Ciao Cara! Cucinare è un’attività splendida! E anche mangiare 🙂 Certamente non è nella privazione di un piacere così bello, come sfornare prelibatezze e condividerle con chi amiamo, che sta la giusta via <3 Semmai, certamente, darsi, come dici tu, delle regole per stare in equilibrio. E regole che tengano conto delle nostre emozioni, dei nostri veri desideri. Perché altrimenti quella che è un'attività splendida come mangiare il cibo che si è, con tanta cura, cucinato rischia di diventare uno sfogatoio. Che in realtà, alla fine, ci lascia ancora insoddisfatti. E così ricomincia la catena dello sfogo e dell'insoddisfazione, che alza lo stress e, spesso, l'ago della bilancia. Questo slancio meraviglioso del desiderio di nutrire gli altri e se stessi, con un cibo preparato in casa, con amore, può essere un prezioso spunto di riflessione in ottica Mindful: con cosa nutro i miei cari, profondamente? Con quali emozioni? E con quali emozioni ricevo nutrimento? E in che modo possiamo imparare a nutrirci ancora meglio, vicendevolmente, con le emozioni e i gesti d'affetto/condivisione/comprensione?
Un abbraccio fortisssssimo <3
.. E un bacino a tua papà.. E a te, che te ne prendi cura, con amore e pazienza. Occuparci degli altri non è semplice, mai: richiede tanta energia. Nei momenti in cui ci viene richiesta una dose maggiore di cura per gli altri, possiamo guardarci ancora con più affetto: con la nostra cura nutriamo gli altri. E meritiamo nutrimento anche noi: che sia un abbraccio, un pensiero o un gesto gentile, una parola dolce, la possibilità di commuoverci e ricevere una carezza, fisica o con lo sguardo. Quando doniamo il nostro tempo, per il bene dell’altro, scaviamo in noi uno spazio, che ci permetterà di provare più amore. Ma scavare non è quasi mai un’opera gentile o delicata. Eppure è dolcissima. Essere visti in profondità, e compresi, in questi momenti di cura.. è vero profondo nutrimento <3
Grazie del gentile saluto Irene! Grazie di avermi informata di questo prezioso corso, a me manca l’ultima “puntata” e poi intendo riascoltare tutto per cogliere ciò che mi è sfuggito. Un abbraccio per tuo papà 🌷