This content is protected, please login and enroll course to view this content!

5 Replies to “17. Mandala a spicchi”

  1. Il mio nonno 95enne è rinato anche solo per mezz’ora colorando il Mandala da lui scelto fra tanti altri. Ci siamo accorti di quanti movimenti fini sia ancora in grado di compiere, lasciando fluire la sua parte creativa.
    Grazie Francesca per questo prezioso suggerimento!

    Potresti farci vedere il disegno del bosco dipinto dai bambini? 😁

    Rispondi
    1. Grazie a te, Jessica, della condivisione, davvero anche la semplice colorazione riattiva e coltiva la coordinazione, la motricità fine e la creatività, seminando benessere.
      Mi ero dimenticata della foto del Bosco!! Grazie di avermelo ricordato: l’ho caricata sulla lezione 🙂
      Un abbraccio,
      Francesca

      Rispondi
      1. Bellissimo grazie! Ogni parte unica, insieme alle altre forma un Universo nell’Universo🌐
        Mi auguro che molti bambini possano provare quest’esperienza.

        In questi giorni sto sperimentando i Mandala non solo con il nonno ma anche con la mia piccola. Vederli colorare assieme, avendo 93 anni di differenza, mi lascia senza parole…sono felici. Quanto potere nei colori 🔴🟡🟢🔵⚪

        Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *