-
21 Giorni di Mandala - Kit gratuito di accompagnamento
- Intro
- 1. Introduzione al Mandala
- 2. Yantra, Tantra e Mandala
- 3. La Mappa del Mandala
- 4. I colori del Mandala
- 5. Jung e il Mandala
- 6. Mandala e Arteterapia
- 7. Mandala e Mindfulness
- 8. Cerchio Mandala
- 9. Mandala di Sale
- 10. Stone Mandala
- 11. Ojos de Dios
- 12. Cros Bride
- 13. Acchiappasogni
- 14. Mandala della Curandera
- 15. Nel piatto e nell’orto
- 16. Mandala da colorare
- 17. Mandala a spicchi
- 18. Mandala ed Emozioni
- 19. Mantra e Mandala
- 20. Mandala nella Cristianità
- 21. Mandala in Natura
Next
19. Mantra e Mandala
Ho praticato questo tipo di mandala ( a spicchi di emozioni) giorni dopo aver ascoltato la riflessione proposta nel video. Mi sono ritrovata a partire dalla emozione più leggera, che nel mio caso era l’entusiasmo, dimenticando il suggerimento di partire da quella più pesante o difficile. Le altre due emozioni che volevo rappresentare erano la noia e la rabbia…a quel punto mi sono resa conto che concludere il cerchio in questo modo mi stava un pò sbilanciando verso sentimenti negativi… poi ho guardato il mandala finito e mi sono resa conto che in fondo era tutto “dentro di me”, e questo era la cosa importante, l’equilibrio sostenuto dal centro e la possibilità di poterlo esprimere e vederlo rappresentato.
Cara Patrizia, grazie per la splendida condivisione sulla com-prensione e accettazione di tutte le emozioni, come caselle fondamentali per il Gioco dell’Oca della nostra evoluzione personale. Un abbraccio e grazie ancora