Questo percorso è pensato per iniziare a fare Sogni Lucidi, una delle più spettacolari esperienze oniriche che possiamo fare dormendo!
Il Sogno Lucido è il sogno consapevole ovvero l’incredibile esperienza di renderci conto di stare sognando proprio nel momento in cui stiamo sognando, dandoci l’opportunità di diventare registi e protagonisti del nostro sogno, riuscendo a cambiare le ambientazioni e dirigere le azioni del sogno, sperimentando esperienze di vario tipo ed entrando in contatto diretto e dialogico col nostro mondo onirico e inconscio.
Soprattutto nelle prime esperienze, come sognatori lucidi sperimentiamo l’esperienza della coscienza di stare sognando solo per brevi istanti, per svegliarci poco dopo o per scivolare nuovamente nell’incoscienza di un nuovo sogno. Con la pratica tuttavia possiamo aumentare sia la quantità che la qualità dei nostri sogni lucidi, allungandone la durata, aumentandone la frequenza e approfondendo il grado di interazione con il materiale onirico.
Il Sogno Lucido è stato dimostrato scientificamente grazie agli esperimenti di Keith Hearne (1975) e Stephen LaBerge (1981) ed è ad oggi oggetto di studi e sperimentazione da parte di psicologi, neuroscienziati, artisti e appassionati: uno strumento importantissimo per la nostra consapevolezza e la crescita spirituale!
Disponibile per questo percorso:
Videoconsulenza per formazione personalizzata
+ Kit gratuito di accompagnamento 
I 21 giorni del percorso:
1, Introduzione al Sogno Lucido
2. Possibilità nei Sogni Lucidi
3. Il Sogno in Psicologia e nelle Neuroscienze
4. Sogni e onde cerebrali
5. Sogno Lucido, Religione e Sciamanesimo
6. Sogno Lucido nel Buddhismo Tibetano
7. Sogno Lucido e Yoga Nidra
8. Pratica di Yoga Nidra
9. Sogno e incubazione
10. Sogno e Arte
11. Arte Onirica
12. Il Diario dei Sogni
13. I test di realtà
14. I temi del sogno
15. La tecnica MILD
16. La tecnica WILD
17. La tecnica DILD
18. I risvegli multipli e spontanei
19. Il viaggio astrale
20. Tecniche per il viaggio astrale
21. L’Introspecchio
Andiamo allora,
iniziamo a sognare lucidamente!
Sognare per credere!
-
21 Giorni per fare Sogni Lucidi - Kit gratuito di accompagnamento
- Intro
- 1, Introduzione al Sogno Lucido
- 2. Possibilità nei Sogni Lucidi
- 3. Il Sogno in Psicologia e nelle Neuroscienze
- 4. Sogni e onde cerebrali
- 5. Sogno Lucido, Religione e Sciamanesimo
- 6. Sogno Lucido nel Buddhismo Tibetano
- 7. Sogno Lucido e Yoga Nidra
- 8. Pratica di Yoga Nidra
- 9. Sogno e incubazione
- 10. Sogno e Arte
- 11. Arte Onirica
- 12. Il Diario dei Sogni
- 13. I test di realtà
- 14. I temi del sogno
- 15. La tecnica MILD
- 16. La tecnica WILD
- 17. La tecnica DILD
- 18. I risvegli multipli e spontanei
- 19. Il viaggio astrale
- 20. Tecniche per il viaggio astrale
- 21. L’Introspecchio
Conoscevo già il mondo dei sogni lucidi ma non conoscevo Francesca. Ogni lezione è un piccolo dono, ricco di aneddoti tradizioni tecniche, che fanno scivolare con delicatezza nella magia del sogno lucido. La chiarezza espositiva, la gentilezza e l’equilibrio, rendono questo percorso ancor più prezioso, un invito continuo alla crescita interiore.
Ho ascoltato una lezione ogni sera, prima di dormire, come un rituale o una preghiera e, a poco a poco, è germogliato uno “spazio” sacro, quello spazio in cui fiorisce l’abitudine allo stupore e all’esser desti, non solo nel sogno ma in tutta l’esistenza. Grazie davvero
Ti ringrazio per le tue splendide parole 🙏 E per il percorso, e il sogno, condiviso ✨
Sono incantata. Grazie. Non vedo l’ora di intraprendere questo cammino
Grazie Valeria, è bello camminare insieme in questo sentiero.